Che cos'è l'elettronica?
L'elettronica viene definita come una scienza che studia l'emissione e la propagazione degli elettroni, sia nel vuoto che nella materia. Sembrano concetti molto astratti per chi non studia fisica, ma possono essere molto semplificati dicendo che l'elettronica è quella materia utilizzata per la progettazione di sistemi in grado di elaborare delle grandezze fisiche (come lunghezze, masse o intensità luminose) sotto forma di segnali elettrici, i quali potranno essere direttamente elaborati da dei microcontrollori o da dei microprocessori. I componenti che utilizza l'elettronica sono in genere definibili come attivi o passivi.
La principale differenza tra componente passivo e attivo sta nel fatto che il primo non fornisce mai più energia di quanta ne assorba, mentre il secondo ne può fornire di più.

Qual'è la differenza tra elettronica e elettrotecnica?
L'elettronica si differenzia dall'elettrotecnica perché lavora con basse tensioni e basse correnti ed in generale a frequenze molto elevate, mentre l'elettrotecnica, al contrario, lavora a frequenze basse, ma con correnti e tensioni alte.


Una materia in evoluzione

L'elettronica non è una materia "ferma", anzi è in continua evoluzione, in quanto vengono scoperti, giorno dopo giorno, tecniche sempre più nuove e veloci delle precedenti nell'elaborazione dei segnali.

Amplificatore audio

Il blog consiglia

Arduino

Post popolari

Powered by Blogger.